Una storia di tradizione, passione e professionalità – dal 1978
L’azienda nata dal sogno di Fernando Natale, diventa fin da subito un vero e proprio punto di riferimento. La moglie Michelina, negli anni, rende questo sogno un tempio di eleganza, bellezza e raffinatezza.
Sublimi dolci e materie prime locali hanno sempre caratterizzato la pasticceria. In ogni loro creazione traspare la voglia di
raccontare le antiche ricette e le intramontabili tradizioni. Per questo durante la loro carriera, Fernando
e Lina, si sono messi in prima linea nel raccontare come un prodotto deve
essere di qualità per essere davvero buono e genuino.
La storia dell’azienda conosce diverse tappe e riconoscimenti.
Nel 1978 a San Cesario di Lecce, Fernando Natale decide di realizzare il suo sogno di
pasticcere costruendo un piccolo laboratorio di pasticceria e gelateria.
L’azienda si traferisce e ristruttura un antico e signorile Palazzo dell’800. Così, oltre alla già rinomata produzione di pasticceria e gelateria porta al suo interno la cioccolateria e la caffetteria. In quell’anno Natale, consolida quanto fatto negli anni passati, ovvero, caratterizza un altro momento della giornata dei suoi clienti, quello dell’aperitivo. Lo storico Avio in via trinchese riaprirà i battenti con il nome di “Gelateria – Pasticceria Natale”. Dopo circa 40 anni, da quando venne messo su e poi gestito dalla famiglia Quarta, arriva Fernando Natale, proprietario di una nota pasticceria di San Cesario che si occupa anche di catering. A soli 12 anni Fernando Natale entrò come garzone da “Popillo”. Trent’anni dopo è uno dei più conosciuti e apprezzati pasticceri del Salento. Storiche le sue creazioni come la torta conchiglia, una bolla di sfoglia, croccante, crema chantilly, crema gianduia, crema purissima e un tocco di caramello. Una squadra di cuochi e camerieri pronta a rendere indimenticabili cerimonie all’aria aperta. Cura nei dettagli e qualità delle materie prima, con le cucine mobili, il servizio di banqueting di Natale, non conosce confini. Una suggestiva cerimonia-spettacolo al teatro Paesiello “Itinerario rosa-Suoni, colori, idee al femminile”, messo a punto dall’assessorato del Comune di Lecce, si è conclusa con una torta dedicata a Maria D’Enghien. Così Fernando Natale ha creato la torta scelta per rappresentare la città di Lecce. Il giornalista Augusto Fino, nel 2001 sul Quotidiano, definiva la gelateria di via trinchese a Lecce, “un tempio di lussuria”. L’irresistibile gelato al gusto Pasticciotto fa impazzire i sensi in un’apoteosi di pastafrolla ed essenza di vaniglia.
“Noi artigiani puntiamo sulla qualità, sul cioccolato puro, senza l’aggiunta di grassi”.
Cosi Fernando Natale, nel 2002 difendeva il suo lavoro e la sua categoria,
alla provocazione lanciata da Mimmo Tedesco, studioso ed esperto del
cioccolato.
In un’intervista Fernando confessa il segreto della sua pasticceria: “ascoltiamo i consigli della gente e usiamo
ben gli ingredienti giusti, poi la mano giusta rende buona
la ricetta”. Inoltra, si reputa un innovatore. Ha inventato l’ happy hour, quello che oggi va di moda, ben trent’anni fa.
Corso di cucina per le casalinghe di San Cesario, che
insieme a Fernando hanno realizzato antipasti, pane, primi e secondi, fino
ad arrivare al dolce. Una dimostrazione di piatti pronti per il servizio di catering.
Come nel celebre film, l’azienda apre le sue porte. Due giorni dedicati al cioccolato e alle sue diverse forme. Un weekend dedicato
allo showcooking dimostrativo, dove il cioccolato viene
temprato e sapientemente lavorato.
Natale porta il Salento a Londra, con il suo panettone
paradiso, con cubetti di pasta di mandorle di Toritto, approda al Fortunm & Mason di Londra,
appunto. Inoltre, Natale sarà tra i partecipanti a Re Panettone, la fiera
milanese che celebra i migliori panettoni artigianali italiani. Ma il
panettone non era nato a Milano? “È il gelato il vero cavallo di battaglia. Grazie a tre elementi
principali: buona scuola, curiosità e sperimentazione”. Così nascono gli
esclusivi gelati artigianali Natale, al gusto di mandorla,
stracciatella Thai, o la D’Enghien. Alcuni giorni di restauro al fine di rendere ancora più accogliente lo store di Lecce e di introdurre alcuni prodotti che hanno reso famoso Natale a San Cesario. I caratteristici fagottini e i tortelloni, ideati da Fernando Natale, i particolari e tipici rustici con l’esclusiva pasta sfoglia, e ancora frutta, frullati e yogurt. Ancora una volta, l’azienda si innova, rinnova e amplia i prodotti, con la qualità e professionalità di sempre.
Natale inaugura a San Cesario
L’obiettivo è quello di produrre, preservare e rielaborare la pasticceria tipica salentina ispirandosi all’alta
produzione dolciaria italiana e internazionale.
La Caffetteria a San Cesario
Gelateria Pasticceria Natale a Lecce
Natale, la pasticceria senza segreti
L’eleganza del catering Natale
La torta per Maria D’Enghien
Il gelato al Pasticciotto
Uova di vero cioccolato
Il segreto di Natale
Nel Laboratorio di Natale
La Fabbrica di Cioccolato
Natale a Londra
Il re del gelato
La pasticceria salata a Lecce